Il motivo per lo sviluppo di questo corso
Il corso Condividere le nostre vite è stato sviluppato per via della crescita della “ Islamfobia” ( paura dell’Islam e dei musulmani) tra i cristiani in Europa. Una tale paura, basata su affermazioni o attività di musulmani estremisti,sul modo l’Islam viene dipinto nella mass media, su ciò che i cristiani pensano sul Corano, sulla persecuzione di cristiani nei paesi islamici ecc.; tutto questo rende i cristiani ciechi per la diversità all’interno dell’Islam e per i tentativi dei musulmani in Europa di portare la loro fede e l’interpretazione del Corano in linea con la vita nella società secolare dell’occidente.
Molti cristiani hanno paura che in un futuro vicino l’Europa diventi Eurabia, nella quale le norme e le leggi islamiche predomineranno con molte conseguenze negative per i cristiani.
La paura dell’Islam e dei musulmani è uno degli ostacoli principali per i cristiani di condividere le loro vite e il Vangelo con i musulmani.
Anche se si può dare molte giustificazioni per questo atteggiamento negativo, ciò comunque non è in coerenza con l’atteggiamento di una vita che si sacrifichi e di grazia che caratterizzava la vita del nostro Signore Gesù Cristo.
Ecco perché lo scopo di questo corso è di aiutare gli studenti ad affrontare il loro atteggiamento di paura, di sospetto, pregiudizio verso l’Islam e I musulmani nella presenza di Dio e di imparare da Lui a sviluppare un atteggiamento di grazia senza diventare ingenui.
Nome
Abbiamo dato il titolo Condividere le nostre vite perché il risultato principale che vogliamo raggiungere è che i cristiani imparano a condividere le loro vite con i loro vicini musulmani.
Questo pensieri è stato preso da 1 Tessalonicesi 2:8:
“Così, nel nostro grande affetto per voi, eravamo disposti a darvi non soltanto i vangelo di Dio, ma anche le nostre proprie vite, tanto ci eravate diventati cari”.
Scopo
Lo scopo principale del corso Condividere le nostre vite è di aiutare a cambiare il loro atteggiamento verso l’Islam e I musulmani da un atteggiamento di paura in un atteggiamento di grazia e di incoraggiarli a sviluppare relazioni significative con i musulmani nella loro vicinanza in modo da condividere le loro vite e il Vangelo di Gesù Cristo con loro.
Durata e dimensione del gruppo
Il corso consiste in cinque sessioni di circa due ore ciascuno e dovrebbero essere date durante un periodo di cinque settimane consecutive. Chiaramente, è anche possibile fare una sessione ogni due settimana o una volta al mese.
La dimensione ideale del gruppo è tra cinque e dodici persone. Questo dimensione facilita l’interazione gli uni con gli altri e con i musulmani e rende possibile per il corsisti potersi incontrare in casa e questo potrebbe essere più attraente per gli studenti potenziali.
Le lezioni verranno date da insegnanti istruiti.