Benvenuti alla Condivisione delle nostre vite

Sharing LivesIn tutta l’Europa troviamo delle comunità cristiane e musulmane che vivono vicine tra di loro. Persone che s’incrociano sulla strada, che aspettano insieme l’arrivo dell’autobus, che condividono lo stesso condominio, le stesse aule a scuola e le stesse mense al lavoro, eppure completamente estranee le une alle altre.

Cos’è che ostacola I cristiani nella condivisione delle loro vite con i musulmani ? Ormai non è più necessario volare lontano per incontrare i musulmani, basta girare l’angolo della strada, ma cosa impedisce tanti cristiani di esporsi ? Mancano forse informazioni ? Ci sono tanti buoni libri sull’Islam e in tante scuole e chiese cristiane europee si potrebbe imparare sull’Islam tutto quello che occorre. Spesso, però, questo non porta ad ulteriori amicizie tra cristiani e musulmani.

Sharing LivesNel frattempo l’Islam è diventato “ bollente” oggi come oggi nella Mass Media. Molti cristiani parlano dei musulmani come se tutti  bruciassero chiese in Indonesia, perseguitassero in cristiani in Egitto, attaccassero edifici con aerei e rapissero persone a Yemen. Per un lungo periodo questi avvenimenti si sono attenuati  nella memoria. Poi di nuovo appaiono le notizie di treni bombardati a Madrid e  di una metropolitana bombardata a Londra dai musulmani e di un produttore televisivo olandese che viene ucciso da un marocchino a Amsterdam. Come se non bastasse si nota che molti musulmani sono restii all’adattamento ai diritti “ cristiani” europei, tenendosi stretti invece ai loro diritti.

Il cristiano europeo comune ha paura dei musulmani e questa paura è il fattore principale che lo trattiene nel relazionarsi con loro. Come possono i cristiani europei superare il loro atteggiamento negativo di paura verso l’Islam e verso i musulmani e imparare invece di rispondere con un atteggiamento di compassione ( grazia) e condividere le loro vite con i musulmani ? Su questo sito web potete trovare un mezzo che potrebbe contribuire alla soluzione di questo problema, cioè un addestramento attraverso un corso di cinque sessioni intitolato “ Condividere le nostre vite con i musulmani”.

Bert de Ruiter